Il Coping Power Program è un intervento specifico per la gestione e il controllo dell’aggressività. Il Coping Power Program viene applicato a bambini dai 7 ai 14 anni di età e viene usato come programma terapeutico per il trattamento del Disturbo Oppositivo-Provocatorio e del Disturbo della Condotta. Lo scopo generale di questo programma è quello di aiutare e sostenere i bambini con problemi legati all’impulsività, al difficile rispetto per le regole e a comportamenti aggressivi. Il Coping Power Program prevede una componente dedicata ai bambini e una dedicata ai genitori.
Il modello prevede l’utilizzo di tecniche cognitivo-comportamentali e attività volte al potenziamento di varie abilità. Il percorso è strutturato in incontri di gruppo periodici.
Gli obiettivi principali che il Coping Power Program si pone per i bambini sono:
- sviluppare l’abilità di intraprendere obiettivi a medio e lungo termine;
- incrementare la capacità di organizzare efficacemente lo studio;
- sviluppare capacità di controllo della rabbia, tramite la modulazione dei segnali fisiologici, dei pensieri e dei comportamenti ad essa legati;
- permettere al minore di capire e accettare il punto di vista dell’altro;
- insegnare modalità adeguate per entrare a far parte del gruppo dei pari;
- sviluppare la capacità di resistere alle pressioni dei pari.
Gli obiettivi principali che il Coping Power Program si pone per i genitori sono:
- sviluppare la tendenza a gratificare e fornire attenzione positiva;
- stabilire regole chiare ed esprimere le aspettative sul comportamento del figlio;
- promuovere l’organizzazione e le abilità di studio;
- utilizzare appropriate pratiche educative;
- modulare lo stress genitoriale;
- incrementare la comunicazione familiare e le capacità genitoriali di soluzione di problemi.